“IL MISTERO BUFFO DI DARIO FO” (P.S.: nell’umile versione pop) liberamente ispirato a Mistero Buffo di Dario Fo, con la partecipazione straordinaria di Lucia Vasini, regia Carolina De La Calle Casanova, musiche composte ed eseguite dal vivo da Emanuele Dell’Aquila.
“Questo Mistero Buffo, che non è mio, ma appartiene ormai a tutti, vuole essere un omaggio al mio maestro Dario Fo, nella nostra umile versione pop” (Paolo Rossi).
Il capolavoro di Dario Fo “Mistero Buffo” diventa oggi nuovo stimolo e forza per il teatro di Paolo Rossi. “Se Gesù Cristo tornasse oggi, chi sarebbe e cosa potrebbe fare? Saremmo in grado di riconoscerlo e seguire i suoi dogmi, i suoi miracoli?” - si chiede Paolo Rossi. Clandestino allora come tanti oggi nel nostro Paese, fu accolto, ammirato, perseguitato e poi giustiziato. Ed ecco un Gesù raccontato da un giullare, da Giuda, da Maria e dal popolo. “Il ‘Mistero Buffo’, nella nostra umile versione pop, è un omaggio al Maestro Dario Fo ed è anche un’avventura, uno spettacolo che diventa un contenitore unico, dove i misteri originali e quelli nuovi si uniscono e si miscelano, come accade nel teatro popolare” - spiega Rossi. Ad ogni rappresentazione nasce così uno spettacolo diverso - ma senza improvvisazione -, recitato assieme al pubblico. Uno spettacolo ricco di cambi di registro, un’allegoria che confonde la finzione con la realtà, i sogni del popolo con la cronaca. Un viaggio corale dove la musica di Emanuele Dell’Aquila si fa personaggio e drammaturgia.