mostre
Nella natura e nel segno - Marilena Berti

Giovedì 23 dicembre 2010 alle ore 18.00 verrà inaugurato, presso la prestigiosa sede veneziana dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica, un progetto espositivo di arti visive con opere, video e scatti fotografici dell’artista Marilena Berti. L’evento, patrocinato dalla Città di Venezia, Assessorato alle Attività Culturali e il sostegno dell’Istituto Culturale Romeno di Bucarest, curato dal critico d’arte Lucia Majer, presenta una selezione coerente di opere inedite su tela, che suggeriscono un percorso visivo all’interno della Nuova Galleria dell’Istituto Romeno di Venezia. Al piano nobile dell’Istituto, l’esposizione della documentazione fotografica di Berti farà inoltre conoscere al pubblico immagini e documenti inediti del compianto artista Marcel Chirnoagă (1930–2008), attraverso un viaggio nei luoghi e nella mano del grande grafico romeno. Il ricordo per il Maestro Chirnoagă è una testimonianza di stima e amicizia, e affinità creativa derivata dai comuni interessi verso l’ambiente. La ricerca di Marilena Berti è profondamente influenzata dalla natura e dai suoi molteplici aspetti e cambiamenti, che sono rappresentati organicamente sulla tela attraverso una pittura ricca di elementi formali ed in continua evoluzione. Lo studio approfondito del colore e dei meccanismi percettivi dà luogo ad una serie di opere che affascinano per il gioco continuo di trasparenze e velature che si definiscono in universi simbolici e immaginari dai quali affiorano con grande delicatezza le trame e gli intrecci degli elementi naturali come i fiori e le piante. I linguaggi in continua evoluzione delle arti visive contemporanee portano l’artista Berti ad approdare così, verso un linguaggio in divenire, eclettico e sperimentale. Particolare prestigio attribuisce all’evento anche l’Annullo Filatelico Speciale realizzato per l’occasione da Poste Italiane. Si tratta di un “Timbro Speciale” disegnato da Marilena Berti per rappresentare simbolicamente il concetto di ponte culturale con l’altrui identità. L’Annullo Filatelico sarà utilizzato esclusivamente nel giorno dell’inaugurazione della manifestazione, presso l’area Servizio Filatelico Temporaneo presente presso la sede dell’evento. Verrà poi conservato per tre mesi, presso lo Spazio Filatelia di Venezia dove si può richiederlo, sede in Dorsoduro, 3510 (Fondamenta del Gaffaro) nel cuore della città lagunare. Nel corso della cerimonia d’ inaugurazione il poeta veneziano Alberto Barina, curerà un reading di poesia con autori italiani e romeni.

Orari di apertura: 10.00-12.00 e 15.00-19.00

dettagli
Biglietto: ingresso libero
quando
dal 23/12/10 al 09/01/11
dicembre 2010
DoLuMaMeGiVeSa
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
Orario: (scegli la data)
Giorni di chiusura: lunedì, il 25/12 e il 01/01
dove
Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica
Palazzo Correr, Cannaregio 2214 - 30121 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy