Lezione di arte scenica con Italo Nunziata. Due giovani cantanti alle prese con la recitazione in una scena d’opera. Con Maria Matveeva soprano, Gino Gobbo, baritono.
Dopo la prima edizione, ospitata a Palazzo Mocenigo e conclusasi nell’aprile scorso, ritornano gli appuntamenti con la “Casa della Musica” che questa volta si terrà a Ca’ Rezzonico - Museo del Settecento veneziano, dal 20 dicembre 2010 al 16 maggio 2011, per sei incontri, uno al mese, alle ore 18.
Nata dalla felice esperienza della Casa delle Parole - che oramai da cinque anni propone a Casa Goldoni letture a tema in diverse lingue e attorno a cui si sono raccolti molti scrittori veneziani o in transito da Venezia - la “Casa della Musica” si propone di raccogliere in modo simile i tanti universi culturali che nel mondo musicale veneziano vivono contigui, spesso senza incrociarsi.
La rassegna, a cura di Enrico Palandri, Paolo Furlani, Paolo Cecchi, Francesco Fanna, Enrico Pagnin, Riccardo Held, Elena Barbalich, Ernesto Rubin De Cervin, Luisa Messinis, Caterina de Rienzo, Susan Salm e Giulio Giannelli, propone non una serie di concerti o conferenze, ma un ciclo di incontri, con strumenti e strumentisti, musicologi e ascoltatori: itinerari che non seguono un genere (jazz, classica o popolare…), ma che puntano sulla possibilità di “incroci” fecondi e soprattutto a promuovere uno spazio comune.