conferenze e convegni
LE PAROLE DEL MUSEO - TINTORETTO

Tintoretto alla Biennale dell’anno passato, Tintoretto ora in mostra a Roma (con 10 opere su 36 provenienti da Venezia: un saccheggio), e intorno, al solito, cataloghi, guide, libri colorati e dispendiosi.

Tintoretto, protagonista anche di biografie di successo, al tempo stesso documentate e romanzate, è diventato improvvisamente di moda? E questi “eventi” segnalano la nascita di una nuova stagione di studi? O sono invece prodotti effimeri dell’uso commerciale dell’arte e della bellezza? Cosa (e quanto) resta da fare per questo straordinario pittore che reinventa i tempi e i modi della narrazione religiosa, che recupera non la lettera ma lo spirito delle fonti classiche, che scopre l’orgoglio e l’ansia nei volti dei contemporanei?

Di tutto questo, e di molto altro, discutono insieme Augusto Gentili e Roland Krischel, due studiosi di diversa nazione, generazione e formazione, ma egualmente decisi ad assegnare a Jacopo Tintoretto il ruolo capitale che gli compete nella storia della cultura veneziana del Cinquecento.

dettagli
Biglietto: consulta il sito del museo
quando
maggio 2012
DoLuMaMeGiVeSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Orario: (scegli la data)
dove
Museo Correr
San Marco 52 - 30124 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy