musica
Fresu & Di Bonaventura

Il trombettista Paolo Fresu ed il pianista – ma suona altrettanto bene anche il bandoneon – Daniele Di Bonaventura sono due fra i jazzisti più interessanti della generazione maturata nel corso degli anni ’90, largamente apprezzati, non solo in Italia, per le loro rare qualità artistiche. Jazzisti curiosi, aperti alle più diverse esperienze musicali, a partire da quelle legate ai loro rispettivi luoghi d’origine, la Sardegna e le Marche, Fresu e Di Bonaventura si sono imposti, oltre che per la loro indiscutibile tecnica strumentale, per un non comune talento compositivo, che li porta a prediligere il ruolo di leader in progetti sempre nuovi e stimolanti. Paolo Fresu, nato a Berchidda nel 1961, oltre a guidare da quasi trent’anni un quintetto che non ha mai variato i suoi componenti, sta privilegiando nell’ultimo periodo la formula del duo, a lui particolarmente congeniale, che l’ha visto affiancato a Omar Sosa e Ralph Towner, Uri Caine e Ludovico Einaudi. Si avventura spesso e volentieri anche al di fuori dello stretto ambito jazzistico: ha dialogato, fra gli altri, con Stefano Benni, Marco Paolini e Lella Costa. Daniele Di Bonaventura, nato a Fermo nel 1966, ha compiuto regolari studi classici, diplomandosi in composizione. Ha messo il pianoforte e il bandoneon al servizio di musicisti del calibro di Rita Marcotulli e Peppe Servillo, Miroslav Vitous e Javier Girotto. Collabora stabilmente con il Vertere String Quartet.

Attratti dalla musica etnica, classica ed elettronica, i due jazzisti si sono resi protagonisti, nel 2011, di un interessante progetto di contaminazione, affiancati dal celebre ensemble vocale corso “A Filetta”. Il risultato di questo riuscito ed affascinante viaggio musicale, che tocca corde ancestrali, è il disco «Mistico Mediterraneo», pubblicato dalla prestigiosa etichetta tedesca Ecm. Il magico interplay che caratterizza i loro sempre più frequenti incontri, li porterà inevitabilmente a registrare proprio con questa formazione, ovvero il duo, del nuovo materiale musicale, che uscirà presto ancora per Ecm.

dettagli
Biglietto: consulta il sito dell'evento
quando
maggio 2012
DoLuMaMeGiVeSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Orario: (scegli la data)
dove
Basilica dei Frari
Campo dei Frari - Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy