rassegne cinematografiche
Arriva John Doe

Un film di Frank Capra. Con Edward Arnold, Barbara Stanwyck, Walter Brennan, Gary Cooper, James Gleason. Titolo originale Meet John Doe (1941).

In una città americana, il caporedattore di un giornale appena acquistato dall'editore D. B. Norton, fa licenziare numerosi impiegati per 'fare pulizia' di personale. Tra questi c'è Ann Mitchell (Barbara Stanwyck) che, prima di lasciare il posto, fa pubblicare per la sua rubrica la falsa lettera di un disoccupato disperato che minaccia di gettarsi dal palazzo del municipio a mezzanotte della vigilia di Natale. La lettera crea subito scalpore, i centralini del municipio vengono inondati di telefonate da parte di cittadini e datori di lavoro pronti ad 'adottare' il misterioso John Doe. Attorno a quest'uomo così determinato nella sua disperazione cresce l'interesse della gente. È l'occasione d'oro per dar vita a qualcosa di sensazionale per i giornali, per creare una vicenda che appassioni e tenga col fiato sospeso. Per render tutto più credibile viene scelto un uomo che incarni il personaggio, Long John Willoughby, un ex giocatore di football. Ann scrive per John Doe discorsi profondi e commuoventi ai quali persino l'uomo che si nasconde dietro la maschera finisce per credere. Il messaggio di John Doe è un messaggio di concreta solidarietà tra gli individui, di fiducia nella gente, di speranza in un mondo migliore, deciso e voluto dalla società degli uomini. Nascono e si diffondono a macchia d'olio, in tutta la nazione i club 'John Doe'. La gente comincia a voler davvero cambiare il proprio atteggiamento nei confronti del prossimo. Ma D. B. Norton vuol sfruttare la forza comunicativa di John Doe per vincere le elezioni. Viene organizzato il congresso più grande mai visto prima, da ogni parte d'America giungono membri dei club 'John Doe'; Long John dovrà leggere un discorso politico, si rifiuta di farlo e, prima che possa dire egli stesso la verità alla folla, viene smascherato in pubblica piazza. L'immagine di John Doe crolla miseramente, lo spettacolo è brutale. La fine di John Doe è la fine di un sogno collettivo. Proprio quando l'interesse della stampa non esiste più, la possibilità dell'evento si fa concreta: Long John, rimasto solo medita il suicidio, ma ci sarà qualcuno che verrà a salvarlo.

I dominatori della metropoli, meglio noto come Arriva John Doe, è la prima produzione indipendente di Frank Capra, il film sul quale il regista si è tormentato di più, giungendo a concepire ben cinque finali. Questo film mostra un mondo dominato dal potere della stampa, riportando in qualche modo alla mente il contesto storico europeo e l'utilizzo che Fascismo e Nazismo fecero dei mezzi di comunicazione di massa. Il film induce a riflettere anche sull'integrità della democrazia americana, in un periodo in cui la libertà e l'individualità dell'uomo sembrano essere minaccate. Ancora una volta Capra porta sullo schermo la figura del giornalista, donna in questo caso, un'immagine al femminile del self-made man, che ingloba come sempre una lunga serie di contraddizioni.

dettagli
Biglietto: ingresso libero
quando
giugno 2012
DoLuMaMeGiVeSa
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
Orario: (scegli la data)
dove
Centro Espositivo Zitelle 'CZ95' - Giudecca
Giudecca 95 - 30133 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy