conferenze e convegni
LE PAROLE DEL MUSEO. Patrizi, informatori, barbieri. Politica e comunicazione a Venezia nella prima età moderna

Le biblioteche e gli archivi veneziani sono pieni di documenti. Da questi è possibile ricavare storie che isolano piccoli aneddoti, curiosità di vita veneziana o, trattati diversamente, possono contribuire a ricomporre vicende complesse che ci aiutano a capire il nostro passato e il nostro presente. Sono storie che partono da Venezia, ma possono interessare il mondo intero, per i temi che affrontano e per come li affrontano. E’ il caso del libro di Filippo De Vivo, il quale è partito dai fondi del Correr, della Marciana e dei Frari, e da storie anche note per ragionare a fondo sui meccanismi del potere e sull’uso degli strumenti della comunicazione.

Intervengono: Filippo De Vivo, autore del libro (edito da Feltrinelli, Milano, 2012), Cesare De Michelis, Università di Padova, Mario Infelise, Università di Venezia. Presiede: Piero Lucchi, Biblioteca del Museo Correr – Fondazione Musei Civici di Venezia.

dettagli
Biglietto: consulta il sito dell'evento
quando
novembre 2012
DoLuMaMeGiVeSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930 
Orario: (scegli la data)
dove
Museo Correr
San Marco 52 - 30124 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy