conferenze e convegni
Qumran: i Rotoli del Mar Morto

Parte il ciclo degli 'Incontri con il geologo' di Fondazione Banca Santo Stefano: appuntamenti tra storia, scienza e avventura. Al centro della prima conferenza la storia della comunità degli Esseni, ritiratisi sulle alture di Qumran, sulla sponda nordoccidentale del Mar Morto a dodici chilometri a sud di Gerico. In queste rovine isolate, a partire dal 1947 furono scoperti circa 900 rotoli, i più antichi documenti dell'Antico Testamento Ebraico. Questi manoscritti, nascosti all'interno di grotte e fessure nella roccia, posti in giare di terracotta, si sono potuti conservare per oltre 2.000 anni. Grazie agli scritti rinvenuti oggi è possibile studiare le idee di questi gruppi religiosi e politici e ricostruirne parzialmente la vita quotidiana. L'incontro prevede la presentazione di fotografie originali dei luoghi dove ha vissuto questa comunità di Esseni, oltre a una sorta di viaggio virtuale nel Museo del libro d'Israele, dove sono conservati gli antichi rotoli.

Interviene: Giuliano Semenzato.

dettagli
Biglietto: consulta il sito dell'evento
quando
dicembre 2012
DoLuMaMeGiVeSa
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031     
Orario: (scegli la data)
dove
Corte di Banca Santo Stefano
P.zza Vittoria 11, 30030 Martellago (VE)
Terraferma
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy