teatro
Le leggi di Antigone

L'opera si incentra sul mito di Sofocle, ma nella rilettura che nel Novecento fecero Brecht e Anouihl. La forte personalità di Antigone prevale su quella di Creonte che cerca col suo potere una soluzione mediata, che per l'eroina è però inaccettabile. Il dramma si svolge tra le armi dei soldati e un amore senza futuro. La guerra incombe e toglie spazio agli affetti, al quotidiano. Il coro segnala passo dopo passo la tragicità della vicenda: anche la morte del giovane Emone non scuote Creonte dal suo ruolo, chiuso in un cerchio di ipocrisia e di rigore. Alla fine del dramma Creonte torna alle sue riunioni e ai suoi affari come se nulla fosse accaduto.

dettagli
Biglietto: consulta il sito del teatro
quando
giugno 2013
DoLuMaMeGiVeSa
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30      
Orario: (scegli la data)
dove
Teatro Arnaldo Momo
Via Dante n. 81 (angolo Via Sernaglia) - 30174 Mestre (VE)
Terraferma
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy