mostre
Imbarcazioni da regata

Fra le cerimonie più spettacolari di Venezia vi sono di certo le regate organizzate dalla Serenissima in onore di principi e regnati in visita alla città. I più importanti artisti del Settecento prestarono la loro opera per realizzare le stravaganti imbarcazioni dai nomi esotici di bissone, malgarote, peote. Specialisti nel campo furono Andrea Urbani o la famiglia Mauro, ma anche grandi maestri come Giambattista Tiepolo, Francesco Guardi, Giambattista Piranesi e i meno noti Gaspare Diziani e Francesco Zugno.

In tali opere, libere da vincoli funzionali, la fantasia degli artisti si sprigionava in capricciose invenzioni con motivi ornamentali, scene mitologiche e figure allegoriche. Erano imbarcazioni destinate a durare lo spazio di una cerimonia, documentate oggi solamente da disegni preparatori oppure da stampe che ne tramandano il fastoso apparato decorativo.

Una delle collezioni più importanti d’incisioni e disegni dedicati a questo aspetto specificatamente veneziano dell’effimero barocco è conservata presso il Gabinetto dei disegni e delle stampe del Museo Correr e viene ora esposta, dopo lungo tempo, a Ca’ Rezzonico.

dettagli
Biglietto: consulta il sito del museo
quando
dal 01/06/13 al 10/09/13
giugno 2013
DoLuMaMeGiVeSa
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30      
Orario: (scegli la data)
dove
Ca' Rezzonico
Dorsoduro 3136, 30123Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy