Uno sguardo sul mondo dalle finestre di Ca’ Foscari. Parte ‘Italy meets...’, nuovo progetto di Ca’ Foscari Internazionale, con le foto di ‘Costarica, il paese più felice del mondo’. L'inaugurazione è prevista il 24 settembre, alla sede di CFZ-Cultural Flow Zone. Si continua lunedì 30 settembre con una seconda puntata tutta dedicata all’Ecuador. Italy meets porta culture, popolazioni, curiosità, mostre e dibattiti provenienti da ogni angolo del globo nell’ateneo lagunare dalla storica vocazione internazionale.
La mostra itinerante “Costa Rica, il paese più felice del mondo”, in tour per l’Italia e l’Europa dopo lo straordinario successo dell’ esposizione a Roma, porta a CFZ le opere di ventuno fotografi che hanno fatto ricorso all’ironia, all’autocritica, alla storia, alla natura e alla gente comune per esprimere la felicità del Costa Rica.
I fotografi in mostra: Alberto Coto, Camille Zurcher, Esteban Fernández, Francisco Coto, Irina Yébenes, Iris Odio, Isaac Martínez, Joan Lukowiecky, José Díaz, Karen Clachar, Karla Solano, Luis Monge, Maurizio Bianchi, Priscilla Ramírez, Ricardo Vílchez, Rodrigo Rubí, Ronald Reyes, Víctor Vega, Vilma Soto, Walter Rojas y Yessenia Ortiz.
Intervengono la prof. Silvia Burini, Prorettore alle Produzioni culturali e rapporti con le istituzioni scientifiche e culturali, la prof.ssa Alide Cagidemetrio, Prorettore al Coordinamento dei rapporti internazionali dell'Ateneo e l’Ambasciatore di Costa Rica in Italia Dott. Jaime Feinzaig
Il 3 ottobre, nell’ambito della mostra, è in programma a Ca’ Foscari Zattere una conferenza dello scrittore Bepi Costantino.