teatro
M.e.d.e.a.

Il mito di Medea riambientato in una Basilicata petrolizzata. La ricostruzione di un innamoramento senza corresponsione d’amore. L’eroina tragica è una donna lucana tradita dallo “straniero”: il Big Oil-Giasone, ruolo simbolico affidato a una compagnia petrolifera. Sullo sfondo del dissesto ambientale della Val d’Agri, Il mormorio animalesco di un popolo-branco si fa evocazione di un’umanità divisa fra miseri e potenti, a raccontare una realtà del tragico in cui oggi M.E.D.E.A. è l’acronimo di un Master organizzato e gestito dalla Scuola Enrico Mattei e fortemente voluto da Eni. Fatalità.

dettagli
Biglietto: consulta il sito del teatro
quando
aprile 2014
DoLuMaMeGiVeSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930   
Orario: (scegli la data)
dove
Mira - Teatro Villa dei Leoni
Riviera Silvio Trentin 3, 30034 Mira (Ve)
Riviera del Brenta
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy