E' l'evento di presentazione degli ambienti sensoriali e dei libri d'artista, realizzati dagli studenti del Laboratorio di Arte diretto da Luca Trevisani, con la collaborazione di Mario Ciaramitaro per il corso di laurea in Design della moda e arti multimediali diretto da Maria Luisa Frisa.
L'idea di trasformare l'occasione dell'esame in una presentazione pubblica nasce dall'identità del laboratorio stesso: un luogo dove attivare sperimentazioni che hanno bisogno dello spettatore per essere verificate.
Il Laboratorio di Arte è stato organizzato come ambiente di apprendimento multidisciplinare fatto di stimoli pratici e teorici, di esercizi di isolamento e di concentrazione, alternando lavoro di gruppo a lezioni frontali e a incursioni di ospiti portatori di saperi diversi.
Durante le cinque giornate di esposizione, 60 studenti del corso presenteranno i risultati del loro lavoro su due temi: la forma del libro d'artista e la realizzazione di una scultura per non vedenti, concepita cioè per dialogare con i sensi e con il corpo del pubblico.