Un evento d’eccezione, le Danze dei popoli del Caucaso presentate dal Complesso Statale Accademico di Danza “Alan”. Tra i più famosi corpi di ballo popolari nazionali, conosciuto in tutto il mondo come un autentico simbolo della tradizione folkloristica caucasica, il Complesso Statale Accademico di Danza “Alan” incanta da oltre 75 anni le platee di tutto il mondo con le sue spettacolari danze popolari.
La Repubblica dell'Ossezia Settentrionale-Alania è una repubblica autonoma della Federazione Russa, situata nel Caucaso del nord, che conta lunghi secoli di storia e che vive oggi un periodo di dinamico sviluppo. La vita e la storia affascinante di questo bellissimo Paese costituiscono una ricca fonte di ispirazione per scrittori, poeti, compositori, artisti. Ma fra tutte le arti, proprio la danza è quella in cui gli Osseti hanno trovato il modo più adeguato per esprimersi.
La fondazione del Complesso statale accademico di danza “Alan” risale al 1938: nel 2013 ha festeggiato, dunque, il suo 75° anniversario. Generazioni di ballerini e coreografi hanno portato avanti e sviluppato le migliori tradizioni della coreografia del Paese, sempre mantenendo un altissimo livello artistico. A partire dal 1957, i ballerini del Complesso “Alan” si esibiscono spesso in tournée: la loro freschezza e il loro temperamento hanno saputo conquistare i cuori degli spettatori dei teatri di tutto il mondo. Ogni danza è una storia che narra del popolo osseto, della sua eroicità, audacia, gioia, felicità ed amore per la vita. I più famosi coreografi della Russia e dei paesi della Comunità degli Stati Indipendenti hanno collaborato con il Complesso.
Il repertorio è molto ampio e prevede oltre 20 danze ossete e di altri popoli del Caucaso, con l’accompagnamento dell’orchestra e del canto. Dal 1997 il Complesso si fregia del titolo di “Accademico”. Ad aprile del 2000 il Complesso ha vinto l’ “Apollo d’oro”, prestigioso riconoscimento nell’ambito dell’arte. Ha inoltre conseguito la medaglia d’oro del Festival Internazionale di Musiche e Danze Popolari della città di Dijon (Francia) ed è vincitore di numerosi concorsi nazionali ed internazionali.
Il Complesso statale “Alan” oltre ad essere portatore di alti valori artistici nel campo della danza, si propone di diffondere idee di pace e amicizia tra i popoli, indipendentemente da razza e religione.