conferenze e convegni
Passato, presente e futuro dell'entomofagia umana: fra calorie e cultura

Nella dieta dell'umanità sono presenti gli insetti come cibo fin dai tempi più antichi. La nostra dentatura e il tipo di intestino ci fanno degli onnivori fantasiosi, a volte anche piacevolmente appagati. Una delle prime testimonianze la si trova in un bassorilievo assiro (800 a.C.) dove una fila di servitori porta una spiedata di cavallette per un banchetto. Attualmente, l'entomofagia umana è davvero poca cosa in Europa, Nord America e Australia, mentre è abbastanza diffusa in Asia, Africa Centrale e Sud America. Gli insetti contribuirebbero non poco a risolvere il problema della fame nel mondo e lo farebbero in maniera sana (pochi grassi, molte proteine nobili). Il cibo, prima che buono da mangiare, deve essere anche buono per il nostro modo di pensare. Perciò, il rifiuto di una dieta entomofaga nel mondo moderno occidentale risulterebbe essere solo di tipo simbolico-culturale.

dettagli
Biglietto: ingresso libero
quando
maggio 2015
DoLuMaMeGiVeSa
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
Orario: (scegli la data)
dove
Centro Culturale Candiani
Piazzale Candiani 7 - Mestre (VE)
Terraferma
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy