conferenze e convegni
Il premio Amelia, storia di un cenacolo

Il Premio Amelia, il più antico premio culturale della provincia, è stato assegnato dal 1965 al 2013 a esponenti di grande rilievo della cultura, dell’arte, della letteratura, della società civile (tra gli altri Luciano Anceschi, prima edizione 1965, Piero Paolo Pasolini, Andrea Zanzotto, Leonardo Sciascia, Enzo Biagi, Carlo Lizzani, Zoran Music, Oscar Niemeyer, Ermanno Olmi, Claudio Magris, Marco Paolini, fino a Paolo Baratta e Ilaria Capua), molti dei quali premiati prima di diventare famosi. La svolta del Premio si è avuta nel 2008 quando, rivolto maggiormente al sociale e al territorio, si è sdoppiato diventando Premio AmeliaMestre. Una recente pubblicazione ha ricordato il Premio Amelia, fortemente voluto da Dino Boscarato, storico fondatore del locale.

Interventi di Antonella Magaraggia e Famiglia Boscarato, coordina Roberto Ellero

dettagli
Biglietto: ingresso libero
quando
maggio 2015
DoLuMaMeGiVeSa
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
Orario: (scegli la data)
dove
Centro Culturale Candiani
Piazzale Candiani 7 - Mestre (VE)
Terraferma
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy