X

Informativa

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, gestire i suoi contenuti e tracciare le visite al sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione di questo sito acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi
teatro
Jan Lauwers & Needcompany

Compagnia Jan Lauwers & Needcompany mette in scena lo spettacolo 'The Blind Poet' (durata 140’), prima nazionale, per il 43. Festival Internazionale del Teatro.

The Blind Poet: Il nuovo spettacolo di Jan Lauwers nasce dall’intrecciarsi delle storie “a ritroso” dei suoi performer: ripercorrendo l’albero genealogico di ognuno di loro Jan Lauwers ne rivela il miscuglio di nazionalità, le diverse culture e i molteplici linguaggi, ma soprattutto l’incrociarsi dei loro destini nel corso dei secoli. È un viaggio attraverso la storia, dunque, che risale fino al Medio Evo e ai tempi delle Crociate, un viaggio compiuto grazie alle personali storie di famiglia di Grace Ellen Barkey, Jules Beckman, Anna Sophie Bonnema, Hans Petter Melø Dahl, Benoît Gob, Maarten Seghers, Mohamed Toukabri, e che fa di The blind poet una riflessione sul problema dell’identità nell’Europa multiculturale di oggi. È l’attore Mohamed Toukabri a scavare a fondo nella sua storia per ritrovare i versi di un antico poeta siriano cieco, Abu al ‘ala al Ma’arri (973-1053), che dà il titolo allo spettacolo, e che descrive un mondo di raffinatezza intellettuale, esprimendo un messaggio di libertà e di tolleranza. L’idea per The blind poet nasce dalla visita di Jan Lauwers alla moschea di Cordova, dalla scoperta di una società nel suo momento di massimo splendore (dove vigeva una sostanziale parità tra uomo e donna), che lo porta a riflettere sulle menzogne della storia e la manipolazione delle informazioni attraverso i secoli.

Testo, regia, scene Jan Lauwers

Musiche Maarten Seghers

con Grace Ellen Barkey, Jules Beckman, Anna Sophie Bonnema, Hans Petter Melø Dahl, Benoît Gob, Maarten Seghers, Mohamed Toukabri costumi Lot Lemm

dettagli
Biglietto: consulta il sito della Biennale
quando
agosto 2015
DoLuMaMeGiVeSa
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031     
Orario: (scegli la data)
dove
Teatro alle Tese
Arsenale - Castello, Calle della Tana, 2169/S, 30122 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy