X

Informativa

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, gestire i suoi contenuti e tracciare le visite al sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione di questo sito acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi
teatro
Apri la porta signor Matador!

Il 17 novembre, ore 21.00, é di scena 'Apri la porta signor Matador!'per la regia di Roberto Biebitz con Bertha Zigmondi. Ispirato a la Signorina Else del grande drammaturgo Arthur Schnitzler, pone al centro le avventure di questa giovane fanciulla che, in vacanza a San Martino di Castrozza riceve una lettera della madre che la informa di una grave minaccia che incombe sulla sua famiglia. La dura prova a cui sará sottoposta la catapulterà di colpo nella vita adulta con la conseguente perdita d'innocenza e l'entrata nell'olimpo delle eroine della letteratura degni tempo.

Mentre è in vacanza all’Hotel Fratazza di San Martino di Castrozza, Else sogna l’Amore che non ha mai provato. Riceve una lettera dalla madre: una grave minaccia incombe sulla famiglia. La prova che Else sarà chiamata a superare la spoglierà dell’attributo “signorina” per catapultarla nell’olimpo delle eroine della letteratura.

Scrive Freud a Schnitzler in una lettera del 1922: “Ho avuto l’impressione che Ella sapesse per intuizione, ma in verità a causa di una raffinata autopercezione, tutto ciò che io con un lavoro faticoso ho scoperto negli altri uomini. Credo, anzi, che nel fondo del Suo essere Lei sia un esploratore degli abissi psicologici, così onestamente imparziale e impavido come non ve ne sono stati mai, e che se non lo fosse, le Sue doti artistiche, la Sua maestria linguistica e la Sua energia plasmatrice avrebbero avuto libero gioco e avrebbero fatto di Lei un narratore assai più accetto ai desideri della massa. È ovvio che io dia la preferenza al ricercatore”.

Ispirato a “La Signorina Else” di Arthur Schnitzler

regia Roberto Biebitz

con Bertha Zigmondi

dettagli
Biglietto: ingresso riservato ai soci dell'’Associazione Amici dell’Avogaria
quando
novembre 2015
DoLuMaMeGiVeSa
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930     
Orario: (scegli la data)
dove
Teatro a l'Avogaria
Calle lunga San Barnaba, Dorsoduro 1617, Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy