Il 24 novembre, ore 21.00, va in scena 'Chi ama brucia. Discorsi al limite della frontiera' di e con Alice Conti. Uno spettacolo sulle difficili condizioni degli stranieri internati in un Centro di Identificazione ed Espulsione, viste con gli occhi di una crocerossina. Un lavoro che getta luce su una realtà ancora troppo poco conosciuta analizzando con spietata lucidità le complesse dinamiche politiche e psicologiche che sottendono alla narrazione. Lo spettatore riflette sui lati oscuri della propria personalità, attraverso lo specchio di una realtà marchiata dalla violenza e crudeltà senza alcuna sadismo e noia, priva di comunicazione umana, devastata dalla crudeltà.
L’indigeno è l’essere chiuso in un recinto -F. Fanon
Da qui. Da un paesaggio che ci battezza. Dalla città fantasma dentro la città reale. Dal C.I.E. – Centro di Identificazione ed Espulsione per stranieri; in Italia mezzo milione di persone vi sono passibili di internamento fino a 18 mesi. I clandestini, una categoria che questo luogo serve a creare e che non esiste se non in relazione a questo luogo. Il Campo crea e rinomina attraverso le sbarre i corpi delle persone che confina; c’è un destino nell’assegnazione di uno spazio. La Crocerossina in uniforme d’accoglienza ci guida dentro il suo campo da gioco, danza paternalista i turni, canta chiusa in ufficio, dalla radio le voci dei prigionieri. Un viaggio dentro il Campo, le sue regole e il suo linguaggio orwelliano, dentro uno sguardo ravvicinato e miope sull’altro. Il Campo introduce nello spazio civile della città un’eccezione inquietante e antica: le persone vi sono recluse non per qualcosa che hanno fatto ma per qualcosa che sono.
Discorsi al limite della frontiera
Ideazione e regia Alice Conti
Testo Chiara Zingariello
Drammaturgia Alice Conti e Chiara Zingariello
Disegno luce, audio, scene e grafica Alice Colla
Musiche Elia Pedrotti
Costumi Eleonora Duse
Assistenza scene Giuseppe Cipriano
Assistenza produzione Valeria Zecchinato
Riprese video Luigi Zoner
Assistenza video Giuseppe Glielmi
in scena Alice Conti
uno spettacolo di Ortika, produzione TrentoSpettacoli
selezione Premio Dante Cappelletti 2013, Roma
vincitore Anteprima 2014, (PI)
menzione giuria Scandalo! 2014, (BZ)
vincitore Direction Under30 2014, (RE)
vincitore Premio Giovani Realtà del Teatro - Giuria Giornalisti 2014 (UD)