X

Informativa

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, gestire i suoi contenuti e tracciare le visite al sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione di questo sito acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi
mostre
Postwar Era: una storia recente

Attraverso 70 opere raccolte dalla mecenate Peggy Guggenheim, o donate alla Collezione Peggy Guggenheim dopo la sua scomparsa, la mostra 'Era Postwar. Una storia recente. Omaggi a Jack Tworkov e Claire Falkenstein', curata da Luca Massimo Barbero, offre una lettura attenta e rinnovata dell’arte americana ed europea dal secondo dopoguerra al 1979.

Attraverso una ricercata selezione dei lavori, alcuni raramente esposti, riuniti per gruppi e accostati in base a tema, stile, affinità e una cronologia meno classica, viene presentata quella sensibilità che va al di là dei movimenti e delle tendenze artistiche, quello stesso raffinato sentire che Peggy seppe cogliere così bene con la sua attività di collezionista lungimirante e all’avanguardia. In mostra grandi nomi come Willem de Kooning, William Baziotes, Robert Motherwell, Afro, Giuseppe Capogrossi, Bice Lazzari, Giuseppe Santomaso, Emilio Vedova, Alan Davie e Graham Sutherland.

Il percorso offre inoltre l’opportunità di approfondire l’opera di due artisti della Collezione: Jack Tworkov (1900–1982) e Claire Falkenstein (1909–1997), quest’ultima conosciuta per la creazione del cancello della Collezione Peggy Guggenheim a Palazzo Venier dei Leoni, commissionato nel 1960 da Peggy stessa e che sarà restaurato per la mostra.

La mostra offre al pubblico una nuova lettura dell’arte americana ed europea attraverso un confronto tra due momenti artistici, dal secondo dopoguerra fino al 1979. Le opere, provenienti dalla collezione di Peggy Guggenheim e acquisite dalla Collezione dopo la sua scomparsa, alcune delle quali raramente esposte, saranno e accostate tra loro in base a tema, stile, affinità e a una cronologia meno rigida del consueto. L’esposizione mette in scena quella sensibilità che va al di là dei movimenti e delle tendenze artistiche, quello stesso raffinato sentire che Peggy seppe cogliere così bene con la sua attività di collezionista lungimirante e all’avanguardia. Il percorso offre inoltre l’opportunità di approfondire l’opera di due artisti della Collezione: Jack Tworkov (1900–1982) e Claire Falkenstein (1909–1997), quest’ultima conosciuta per la creazione del cancello della Collezione Peggy Guggenheim a Palazzo Venier dei Leoni, commissionato nel 1960 da Peggy stessa e che sarà restaurato per la mostra.

dettagli
Biglietto: intero€ 15 ridotti € 13 € 9
Prenotazione: consigliata
quando
dal 23/01/16 al 04/04/16
gennaio 2016
DoLuMaMeGiVeSa
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
Orario: (scegli la data)
Giorni di chiusura: martedì
dove
Peggy Guggenheim Collection
Dorsoduro 710 - 30123 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy