Con la partecipazione di:
Serena Mancuso (violoncello barocco), Ilaria Sainato (arpa rinascimentale), Renée Guerini e Marco Rosa Salva (flauti dolci), Debora Tosato (visita)
Saranno eseguite musiche di Jacob Van Eyck, Domenico Gabrielli, Georg Friedrich Handel, Benedetto Marcello e Diego Ortiz.
Un itinerario guidato attraverso le sale della dimora dei Grimani a Santa Maria Formosa, con l’esecuzione dal vivo di brani di musica rinascimentale e barocca con strumenti originali, a cura di maestri e allievi della Scuola di Musica Antica di Venezia e del personale del museo.
Un’occasione speciale per valorizzare il contributo dei Grimani come mecenati e impresari di alcuni teatri cittadini, per lo sviluppo della storia della musica veneziana.
I membri di questa importante famiglia tennero accademia di musica nel loro palazzo ed ebbero frequentazioni con celebri artisti dell’epoca, tra cui Monteverdi, Cavalli, Handel e Galuppi.
Per ulteriori informazioni sull’evento:
http://www.palazzogrimani.org/mostre-ed-eventi/le-stanze-della-musica-a-palazzo-grimani/