Il 13 febbraio 2016 la Regione Veneto e la Provincia di Bolzano hanno sottoscritto un protocollo di intesa per la progettazione di un collegamento ferroviario tra Venezia, Cortina d’Ampezzo e le provincie di Belluno e Bolzano (non escludendo quella di Trento) collegando così la Val Pusteria al Cadore.
La delicatezza paesaggistica delle Dolomiti, patrimonio dell’Unesco e dell’intera area interessata, richiede una progettazione integrata (tecnica, paesaggistica ed ambientale) di altissimo livello con procedure trasparenti di coinvolgimento di tutti i soggetti interessati ai fini del necessario consenso.
Su questi temi l’Università Iuav di Venezia e CIFI (Collegio ingegneri ferroviari italiani) hanno organizzato il convegno che vuole esplorare soluzioni possibili, problemi da risolvere, metodologie da utilizzare.
Sono invitati le istituzioni locali e regionali, le strutture operative di FSI, la Società Sistemi Territoriali della Regione Veneto, le associazioni che operano nel settore ambiente, territorio e paesaggio, gli ordini professionali, le Fondazioni con interessi culturali nell’area delle Dolomiti.