conferenze e convegni
GEORGES DIDI-HUBERMAN -Sollevamenti

Le immagini urtano tra loro affinché sorgano delle parole, le parole urtano tra loro affinché sorgano delle immagini, le immagini e le parole urtano tra loro affinché il pensiero abbia luogo visivamente (Georges Didi-Huberman)

Filosofo e teorico dell’arte attento alle problematiche più cruciali dell'estetica, Georges Didi-Huberman, una tra le voci più autorevoli della storia dell’arte contemporanea e fresco vincitore del prestigioso Prix Adorno, sarà Visiting Professor all’Università Iuav nel semestre in corso, presso il Dipartimento di Culture del Progetto. Teorico dell’arte tra i più riconosciuti a livello internazionale, Didi-Huberman ha sviluppato una parte importante della sua riflessione attraverso la concezione di esposizioni e installazioni, forme di articolazione visiva del pensiero che rendono il suo lavoro cruciale per le discipline del progetto.

Durante quattro conferenze pubbliche in italiano – in collaborazione con il Teatrino di Palazzo Grassi – egli discuterà le premesse teoriche della mostra in preparazione al Jeu de Paume di Parigi per l’autunno 2016 sul tema Soulèvements / Sollevamenti. Esplorando il rapporto tra i moti passionali della ‘sollevazione’ e quelli gestuali e spaziali del ‘sollevamento’ ci si interrogherà sulla forza inerente al desiderio di sollevarsi e sulla messa in forma che tale forza esige. Didi-Huberman continua così il suo percorso di riflessione sul cruciale rapporto tra immagine e politica.

Il seminario è promosso da: Dipartimento di Culture del progetto Iuav Scuola di dottorato Iuav Unità di ricerca LABIM - Laboratorio di teoria delle immagini Corso di Semiotica e teoria delle immagini Palazzo Grassi – Punta della Dogana

Note biografiche Georges Didi-Huberman, filosofo e storico dell’arte francese (n. Saint-Étienne 1953), insegna all’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales - EHESS di Parigi. Ha pubblicato lavori sulla storia e la teoria delle immagini in un vasto campo d’interessi che va dal Rinascimento all’arte contemporanea. La sua ricerca attraversa i campi delle arti visive, dell’antropologia e della semiotica delle immagini, della psicoanalisi e della filosofia. Le sue indagini sulle operazioni della psicoanalisi per lo studio delle immagini, in particolare sul concetto di sintomo, ampliano in modo significativo le metodologie della storia dell’arte e la stessa concezione di ‘storicità’. Didi-Huberman ha insegnato in diverse università straniere (Johns Hopkins, Berkeley, Berlino) e diretto diverse esposizioni, tra le quali l’Empreinte al Centro Georges Pompidou (Parigi, 1997). Tra i suoi lavori tradotti in italiano: Come le lucciole. Una politica della sopravvivenza (Bollati Boringhieri 2010); L'immagine aperta (Bruno Mondadori 2008); Storia dell’arte e anacronismo delle immagini (Bollati Boringhieri 2007); L'immagine insepolta. Aby Warburg e la memoria dei fantasmi (Bollati Boringhieri 2006); Immagini malgrado tutto (Cortina 2005). Ha ricevuto nel 2015 il Premio Theodor W. Adorno, riconoscimento internazionale che premia i contributi eccezionali nei campi della filosofia, della musica, del teatro e del cinema e che ha visto insigniti – tra gli altri – anche Judith Butler, Norbert Elias, Jürgen Habermas, Jacques Derrida, Pierre Boulez, Jean-Luc Godard.

dettagli
Biglietto: entrata libera
quando
dal 06/04/16 al 13/04/16
aprile 2016
DoLuMaMeGiVeSa
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
Orario: (scegli la data)
dove
Palazzo Badoer - Università IUAV di Venezia
San Polo 2468, 2554 - 30125 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy