musica
Intorno al pianoforte

Festival Camille Saint-Saëns tra Romanticismo e Modernità Camille SAINT-SAËNS

Sonata per violino e pianoforte n. 1 Trio per violino, violoncello e pianoforte n. 1 Allegro appassionato per violoncello e pianoforte Études n. 4, 5 e 6 op. 52

SOLISTI DELLA CHAPELLE MUSICALE REINE ELISABETH Elina Buksha violino | Astrig Siranossian violoncello | Thibaud Epp pianoforte

A metà del XIX secolo, il pianoforte diventa uno strumento indispensabile nei salotti parigini: mobile che permette di ostentare uno status sociale elevato, la sua larga diffusione lo vede al centro di tutte le attenzioni da parte degli editori musicali e dei compositori. È usato per accompagnare le mélodies, o per suonarlo da solo, o a quattro mani; ma anche per esibirsi in trio, quartetto o quintetto: le formazioni da camera che si sviluppano all’epoca gravitano tutte intorno a lui. I primi opus di Saint-Saëns per trio con pianoforte (1864), sonate per violoncello e pianoforte (1872) e sonate per violino e pianoforte (1885) rendono esemplarmente testimonianza di questo fenomeno.

dettagli
Biglietto: consulta il sito del Festival
Prenotazione: consigliata
quando
ottobre 2016
DoLuMaMeGiVeSa
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031     
Orario: (scegli la data)
dove
Palazzetto Bru Zane
San Polo 2368 30125 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy