musica
Sentieri selvaggi

Carlo Boccadoro (1963) Soul Brother n. 1 per flauto, clarinetto, vibrafono, pianoforte, violino, violoncello (2011, 10') Fabio Vacchi (1949) Orna buio ciel (2000, 6') Giorgio Colombo Taccani (1961) Winkler per ensemble (2016, 8') prima es. ass. Mauro Montalbetti (1969) Voce fra le voci (2016) prima es. ass. Marcello Panni (1940) Nuova creazione (2016) prima es. ass. - commissione La Biennale di Venezia Filippo Del Corno (1970) Glasnost (2016) prima es. ass. Filippo Perocco (1972) Come dura pietra per flauto, clarinetto, vibrafono, pianoforte, violino, violoncello (2014, 8') Francesco Antonioni (1971) Da cosa nasce cosa. Omaggio a Bruno Munari per flauto, clarinetto, percussioni, pianoforte, violino, violoncello (nuova versione 2016) prima es. ass. Carlo Boccadoro direttore Paola Fre flauto Mirco Ghirardini clarinetto Andrea Dulbecco vibrafono e percussioni Andrea Rebaudengo pianoforte Piercarlo Sacco violino e viola Aya Shimura violoncello

dettagli
Biglietto: consulta il sito della Biennale
Prenotazione: consigliata
approfondimenti
quando
ottobre 2016
DoLuMaMeGiVeSa
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031     
Orario: (scegli la data)
dove
Ca' Giustinian
San Marco 1364/a - Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy