musica
Viva il caro Sassone

Il Museo di Palazzo Grimani è lieto di invitarLa al terzo appuntamento de Le Musiche dei Grimani. Concerti e danze fra Rinascimento e Barocco, rassegna di spettacoli dedicata alla storia della famiglia Grimani di Santa Maria Formosa e del suo Palazzo, a cura della Scuola di Musica Antica di Venezia: Viva il caro Sassone

Marco Rosa Salva, flauti dolci Lorenzo Feder, clavicembalo sonate, arie e suite di Georg Friedrich Händel

John Mainwaring, nel suo Memorie della vita del fu G. F. Händel, (Londra 1760), così descrive il periodo in cui Händel scrisse la sua opera Agrippina: “Molti lo importunarono perché componesse un’opera. Ma tanto scarsa era la probabilità di trarre onori o vantaggi, che Händel fu assai restio a impegnarsi. Comunque finì per acconsentire, e in tre settimane terminò l’Agrippina, che fu data ventisette sere ininterrottamente […]. Gli spettatori furono così incantati da quello spettacolo che uno straniero che avesse assistito alla loro esaltazione avrebbe pensato che erano tutti impazziti. Quasi ad ogni pausa il teatro risuonava di grida, applausi, di “Viva il caro Sassone!” e altre espressioni di consenso tanto stravaganti da non poterle ridire. Erano sbalorditi dalla grandezza e sublimità del suo stile: perché fino ad allora non avevano mai conosciuto tutta la forza dell’armonia e della modulazione così forbitamente disposte e così energicamente combinate.

(L’importuno è il cardinal Vincenzo Grimani di Santa Maria Formosa; l’opera andò in scena nel teatro Grimani di San Giovanni Grisostomo).

dettagli
Biglietto: Ingresso gratuito all’incontro, previa presentazione dell’invito alla biglietteria del museo
Prenotazione: consigliata
quando
marzo 2017
DoLuMaMeGiVeSa
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
Orario: (scegli la data)
dove
Museo Palazzo Grimani
Ramo Grimani, Castello 4858 - 30122 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy