Yuja Wang, la celebre pianista cinese, sarà protagonista del prossimo concerto della Stagione cameristica di Musikàmera. Tra le interpreti più richieste e acclamate del panorama musicale internazionale, la Wang è nota per l’eccezionale padronanza tecnica della tastiera più volte definita come ‘sbalorditiva’, cui unisce un’interpretazione sempre profonda, fresca e originale. Nel concerto in programma lunedì 3 aprile 2017 alle ore 20.00 al Teatro La Fenice, interpreterà i Preludes op. 28 di Fryderyk Chopin e le Variazioni e fuga in si bemolle maggiore su un tema di Georg Friedrich Händel op. 24 di Johannes Brahms.
Il programma musicale del concerto si apre con i 24 preludi op. 28 di Chopin: composto probabilmente tra il 1831 e il 1839, si tratta di un ciclo di brevi brani che segue un ordine di tonalità ben preciso e procede accostando contrasti di tensione e distensione, velocità e lentezza. Monotematici, spesso brevissimi ed estremamente vari, i preludi si sviluppano a partire da una cellula semplicissima e assumono di volta in volta sembianze di studi, romanze, improvvisi, mazurke, piccoli fogli d’album. Nella seconda parte del programma, la Wang si misurerà con le Variazioni su un tema di Händel op. 24 di Brahms, composizione del 1861 dedicata a Clara Schumann che mostra il dominio brahmsiano della tecnica pianistica. Con queste parole la Schumann ne scrisse alla figlia: «Johann ha composto alcune bellissime cose e delle variazioni che mi hanno proprio deliziata, piene di genio e con una fuga alla fine che combina abilità e ispirazione in una maniera di cui raramente ho visto l’eguale. Sono spaventosamente difficili, ma le ho quasi imparate…»
Nata a Pechino nel 1987 da un padre batterista e una madre ballerina, Yuja Wang è cresciuta negli Stati Uniti. Ha iniziato a studiare pianoforte all’età di sei anni e ha proseguito al Conservatorio di musica di Pechino con Ling Yuan e Zhou Guangren. All’età di 14 anni si è trasferita in Canada al Mount Royal College Conservatory di Calgary. Attualmente vive a New York. Nel 2003 ha fatto il suo debutto in Europa con l’Orchestra della Tonhalle di Zurigo, suonando il Concerto per pianoforte e orchestra n. 4 di Beethoven diretta da David Zinman. Ha fatto il suo debutto in Nord America a Ottawa nella stagione 2005-2006. Nel 2005 ha vinto il premio Gilmore Young Artist. Ha cominciato a studiare all’età di 15 anni con Gary Graffman, che è stato anche il maestro di Lang Lang, al Curtis Institute of Music di Filadelfia, dove si è diplomata nel 2008. Yuja Wang si è esibita con le più prestigiose orchestre del mondo, tra le quali la New York Philhamornic, la Houston Symphony Orchestra, la Chicago Symphony, la San Francisco Symphony, la NHK Symphony Orchestra in Giappone, la St. Petersburg Philharmonic nei Paesi Bassi, la Guangzhou Symphony e con la Santa Fe Chamber Music Festival.