Continua la rassegna “Cosa ci muove” a Palazzo Barbarigo della Terrazza con l’incontro con il poeta Dieter M. Gräf di Berlino lunedì 10 aprile 2017 alle ore 18. Gräf leggerà alcune “Poesie Italiane” e presenterà in anteprima il suo libro fotografico “Die große Chance” (La grande Chance”) edito nel 2017 con Port 25 Mannheim. L’incontro sarà moderato dall’assistente direzione del Centro Tedesco Petra Schaefer e si terrà in lingua italiana e in lingua tedesca, l’ingresso è libero.
Il poeta Dieter M. Gräf nasce nel 1960 nella città industriale di Ludwigshafen sul Reno, posta “in mezzo alla canzone dei Nibelunghi“ (E. Bloch), da un padre lavoratore metalmeccanico e una madre dipendente pubblica. Inizia a interessarsi da giovanissimo alla politica, iniziando a comporre e pubblicare poesie ai tempi della scuola. A partire dal 1983 coopera periodicamente con artisti dei più diversi campi. Dal 1991 al 2005 lavora come scrittore indipendente a Colonia per poi trasferirsi a Berlino.
Ha vinto borse e soggiorni di studio ad Amsterdam, Schöppingen, Los Angeles, Wiepersdorf, Hawthornden Castle/Edimburgo, India, Ahrenshoop, Roma, New York, Vézelay, Cracovia, Caliningrad, Sarajevo e Pechino.
Dieter M. Gräf ha pubblicato raccolte di poesie e cataloghi in Germania, Stati Uniti, Croazia, Francia e in Cina; singole opere sono state tradotte in Olandese, Italiano, Spagnolo, Serbo, Polacco, Russo, Turco, Cinese e Bengalese. Dal 1996 è socio del Centro PEN in Germania; nel 1999 e nel 2001 è stato membro della giuria al festival di letteratura “Literarischer März” a Darmstadt, nel 2012/13 è stato docente all’istituto Deutsches Literaturinstitut di Lipsia. A partire dal 2008 Gräf è anche fotografo: dal 2014 propone. insieme a Nina Zlonicky. mostre in cui letteratura e arte visiva si incrociano. A Venezia Dieter M. Gräf farà fotografie e continuerà il ciclo “Poesie Italiane”.