conferenze e convegni
STORIA E SEGRETI DEL VETRO NELLA SERENISSIMA

Ci stiamo avvicinando al fatidico anno Mille: tra le molteplici trame artistiche delle quali l’inimitabile vicenda storica lagunare sta cominciando ad intessere, a permeare, a pervadere la vita dei suoi uomini e delle sue donne, vi è anche quella inerente al vetro. Anzi, va sottolineato che esiste una tradizione creativa ancor più antica nella regione veneta di terraferma, la quale si attesta saldamente prima ancora che nasca Gesù Cristo, in un contesto lavorativo ben attento a muovere i primi passi, attraverso i segreti di questo suggestivo mestiere, in special modo nell’asse longitudinale che va da Padova ad Aquileia. Una storia plurimillenaria, dunque, quella del vetro, forte di una dimensione antropologica di fama europea già all’inizio del Medioevo, e mondiale in seguito: una storia, allora, che contempla l’esistenza di una vera, riconosciuta aristocrazia tecnologica dei maestri vetrai veneziani prima, e muranesi dal XVIII secolo.

Presentazione a cura del Prof. Marco Zanetto

dettagli
Biglietto: entrata libera
quando
novembre 2017
DoLuMaMeGiVeSa
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
Orario: (scegli la data)
dove
Bistrot de Venise
San Marco 4685 - 30124 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy