mostre
La città e il suo doppio

Circa cinquant'anni fa, Mary McCarthy faceva notare che dopo quindici secoli densi di rappresentazioni in forma di parola o di immagine, è diventato impossibile produrre una qualsiasi osservazione originale su Venezia. Compresa, presumibilmente, questa osservazione. Come si sarebbe detto nel gergo tipico del postmodernismo, Venezia esiste sempre già nella condizione della rappresentazione - una condizione che in misura diversa essa condivide con la maggior parte delle città. Conoscere una città significa conoscerla anzitutto attraverso la rappresentazione; trattarla dal punto di vista artistico significa fare i conti con le sue rappresentazioni. E, nel caso migliore, rivoltare queste rappresentazioni su se stesse, nel tentativo di spremerne una (ultima?) goccia di nuovo senso…

dettagli
Biglietto: Ingresso libero
quando
dal 14/04/05 al 21/04/05
aprile 2005
DoLuMaMeGiVeSa
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
Orario: (scegli la data)
dove
Fondazione Bevilacqua La Masa -Palazzetto Tito
Dorsoduro 2826 - 30123 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy