Corso di Storia della Sanità 2015

'La storia scritta sulla pietra” è il titolo del Corso di Storia della Sanità 2015 che inizia giovedì 5 novembre (Aula Magna, ore 17.30), realizzato da Ateneo Veneto in collaborazione con CISO Veneto. L’obiettivo del ciclo – che si articola in tre lezioni - è restituire alla memoria collettiva la storia spesso dimenticata dei medici e dei filantropi che cercarono di garantire con il loro operato l’assistenza e la cura. Di questi benemeriti restano le effigi, incise su lapidi che il passato ci ha consegnato e che in molti casi rischiano di andare perdute, corrose dall’abbandono. L’Ateneo Veneto invece, negli anni della sua fondazione, recuperò alcune lapidi di medici illustri che conserva tutt’oggi nelle sue sale (argomento della seconda lezione), e con la sua attività scientifica affiancò la Scuola pratica di Medicina e Chirurgia dell’Ospedale Civile di Venezia avviando la fondazione dell’Ospizio Marino Veneto. Il Corso di Storia della Sanità è coordinato da Nelli-Elena Vanzan Marchini.

eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X