UN PALCO PER LA SCUOLA - Vitamine creative 2012

Al via l’atteso appuntamento cittadino con i ragazzi delle scuole, ovvero la nuova Edizione di UN PALCO PER LA SCUOLA • Vitamine Creative 2012, il Progetto di sostegno alle scuole nella produzione di nuove idee per il teatro - promosso dalla Città di Chioggia, Provincia di Venezia - Assessorato alla Cultura, Regione del Veneto con la collaborazione di Arteven Circuito Teatrale Regionale e il sostegno di Despar per il sociale. Il fitto programma 2012 inizia a metà maggio per concludersi festosamente il 21 giugno, nell’ambito de La Città dei Ragazzi, con un incontro pubblico di consegna targhe e riconoscimenti ai ragazzi delle scuole che hanno partecipato all’iniziativa.

Gli Istituti partecipanti hanno aderito al Progetto preparando e allestendo degli spettacoli teatrali. Quando si è reso necessario e ove richiesto dalle scuole, queste sono state sostenute nella creazione dei lavori con i ragazzi da dei professionisti nel campo educativo-teatrale. In qualità di tutor i due formatori, da gennaio in poi, hanno accompagnato le scuole coordinando gli insegnanti e i giovani attori nella realizzazione delle loro messinscena. A UN PALCO PER LA SCUOLA • Vitamine Creative hanno aderito 13 gruppi - appartenenti a 8 Istituti scolastici del territorio comunale - dei quali nove hanno usufruito del tutoraggio mentre quattro hanno allestito autonomamente lo spettacolo. Ad otto produzioni sono stati offerti anche il supporto tecnico e la fornitura dell’allestimento illuminoscenico per il giorno di spettacolo. L’edizione 2012 del Progetto di sostegno alle scuole nella produzione di nuove idee per il teatro ha coinvolto 5 Scuole primarie, 2 Scuole secondarie di I grado e 1 Scuola secondaria di II grado, per un totale di circa 800 studenti che calcheranno i palcoscenici tra maggio e giugno. Sono oltre 50 gli insegnanti che hanno attivamente collaborato alla realizzazione e alla promozione del progetto nel suo complesso.

Per inaugurare il calendario dei 13 appuntamenti di UN PALCO PER LA SCUOLA martedì 15 maggio alle ore 10 all’Auditorium S. Nicolò Despar per il sociale realizza e promuove LE BUONE ABITUDINI. Sempre dal 15 maggio i palcoscenici del Teatro Don Bosco, del Chiostro del Museo Diocesano e dell’Auditorium San Nicolò si animeranno sera dopo sera grazie all’energia dei numerosi ed entusiasti attori in erba ovvero gli alunni e gli studenti delle scuole partecipanti al progetto che sono: Primaria Gregorutti (15 e 16 maggio), Secondaria di I grado Silvio Pellico – Sezione musicale Giovanni Croce (18 maggio), Liceo Classico Giuseppe Veronese (23 maggio e 1 giugno), Primaria Salvatore Todaro (24 maggio), Elementare Don Milani (26 e 29 maggio), Secondaria di I grado Giuseppe Olivi (28 maggio), Secondaria di I grado Silvio Pellico (30 maggio), Elementare Padre Emilio Venturini (4 giugno), Primaria Salvatore Todaro (4 giugno), Primaria Giuseppe Marchetti (5 e 6 giugno). Le tematiche degli allestimenti realizzati dai ragazzi sono le più varie, vi sono rivisitazioni di grandi classici del teatro, rielaborazioni di celebri favole, ma anche lavori dedicati alla storia di Chioggia, all’importanza della prevenzione per la salute e al sociale.

eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X