music
Musei in musica: “Concerto per flauti dolci e clavicembalo”

Sabato 20 e domenica 21 novembre il Polo Museale di Venezia torna a stupire con la grande musica, dopo l’esperienza che ha visto una straordinaria partecipazione di pubblico durante il concerto dello scorso 26 ottobre.

Il filo conduttore, questa volta, sarà il Barocco, in un sorprendente e del tutto nuovo “countdown”. Questo straordinario e imperdibile evento inizierà sabato alle ore 21 presso la Galleria Franchetti alla Ca d’Oro, con Francesca Villa, celebre violoncellista che, dopo gli studi con Renzo Brancaleon e Mario Brunello, ha toccato le più prestigiose orchestre: la Verdi di Milano, la Toscanini di Parma, la Filarmonica di Torino e l’Orchestra del Teatro Regio di Torino. Francesca Villa si cimenterà in una emozionante interpretazione della Suite n. 1 per violoncello solo di Bach, in un’atmosfera magica: si esibirà infatti davanti al celebre San Sebastiano del Mantegna.

L’ingresso al museo, durante l’apertura straordinaria serale, è gratuito.

Qualche ora per dormire, e domenica mattina riparte la musica, questa volta alle 11 del mattino alle Gallerie dell’Accademia, in collaborazione con il Centro Tedesco di Studi Veneziani e la Venice Foundation: Marco Rosa Salva (direttore della Scuola di Musica Antica di Venezia) e Anne Marie Dragosits (insegnante presso la Kunstuniversität Graz) creeranno un atmosfera senza precedenti proponendo Sonate, Ricercate, Diminuzioni e Danze veneziane tra cinquecento e seicento. I due, che possono vantare una vasta attività concertistica di livello internazionale, daranno vita a un concerto per flauto e clavicembalo che avrà come cornice le meraviglie delle Gallerie.

«Un concerto sui generis – dicono dall’organizzazione – che partendo dalle settecentesche suites di Bach, eseguite dalla giovane e bravissima Francesca Villa, andrà a ritroso tra il Barocco più antico, con l’esibizione di due straordinarie personalità della musica come sono Marco Rosa Salva e Anne Marie Dragosits. Ca’ d’Oro e Gallerie della Accademia – concludono – faranno il resto».

Dunque un appuntamento imperdibile, che prosegue il ciclo di “virtuosismi musicali” della Soprintendenza al Polo Museale di Venezia.

“Concerto per flauti dolci e clavicembalo” Sonate, Ricercate, Diminuzioni, Danze a Venezia tra cinquecento e seicento.

Marco Rosa Salva, flauti dolci

Anne Marie Dragosits, clavicembalo.

information
when
November 2010
SuMoTuWeThFrSa
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Time: (pick a date)
where
Gallerie dell'Accademia
Dorsoduro 1050 - 30123 Venezia
Centro Storico
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy