theatre
Mind Juggler

Quello che compie Francesco Tesei è semplice e allo stesso tempo spaventoso. Francesco squarcia il velo della percezione, mostrando con insolita ironia che la realtà spesso è esattamente il contrario di ciò che noi pensiamo che sia. Improvvisamente ci rendiamo conto che il nostro libero arbitrio forse non è così “libero”... che tutto ciò che riteniamo assolutamente privato e personale è in realtà comune e condiviso... che ogni comportamento è collegato da una serie infinita di rapporti di interdipendenza... che dentro la nostra mente forse esiste un ordine segreto che regola il caos. Francesco Tesei, con i suoi esperimenti, ci fa vivere piccole grandi esperienze. Sta a noi attribuirne un significato: possiamo semplicemente concludere di trovarci di fronte ad un esperto comunicatore, ipnotizzatore, giocoliere del pensiero e del comportamento. Oppure possiamo accorgerci che il gioco a cui stiamo giocando unisce scienza, psicologia, filosofia e misticismo in una sorta di “danza della realtà”, la porta d’ingresso verso un livello più profondo di coscienza.

Secondo Milton Erickson 'ognuno di noi è molto più di ciò che pensa di essere, e sa molto più di ciò che pensa di sapere'. Partendo da questa semplice affermazione, che suggerisce l`idea che la mente umana abbia risorse e potenzialità straordinarie, Francesco Tesei trasforma le più moderne ed efficaci tecniche di comunicazione subliminale, di mentalismo e di illusionismo psicologico, e attraverso di esse invita ad attingere dalle risorse 'magiche' dell’inconscio, e ad esplorare insieme a lui mondi affascinanti, misteriosi e in continua evoluzione: i mondi della mente e della comunicazione. Nel suo spettacolo il pubblico non è semplice spettatore, ma diventa il vero protagonista, giocando insieme a Francesco con i cinque sensi, con il pensiero, con la percezione, l’immaginazione e la comunicazione. Francesco Tesei, come un vero e proprio “Giocoliere della mente” (da cui il titolo dello show: Mind Juggler), compie “evoluzioni ed acrobazie” con ciò che comunemente riteniamo una delle cose più intime e personali, i nostri pensieri, per poi confondere sensi e percezioni, sfiorando in maniera provocatoria temi eterni e comuni ad ogni uomo. “Cosa so di me stesso? Quanto sono libero? Cosa mi lega agli altri? Che cosa è la Realtà?”

information
Ticket: consulta il sito dell'evento
when
February 2015
SuMoTuWeThFrSa
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
Time: (pick a date)
where
Teatro Corso
Corso del Popolo 30 - 30170 Mestre, Venezia
Terraferma
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
SuMoTuWeThFrSa
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy