meetings and conferences
La laguna si trasforma. Dalla cartografia storica ai modelli matematici

Seminario in occasione della mostra 'Acqua e cibo' a Palazzo Ducale. I temi del seminario “La laguna si trasforma”, che si tiene presso la Sala del Piovego di Palazzo Ducale, abbracciano più storie di Venezia e della sua laguna, rappresentative del suo passato: dalla coltivazione del sale ai suoi commerci, dagli insediamenti monastici ai forti militari disseminati in laguna, dalla perimetrazione/separazione della laguna dalla sua terraferma alla diversione dei fiumi con l’allontanamento delle acque dolci.

Trasformazioni che riguardano la morfologia, la rete dei canali e la loro profondità, le terre emerse. Ma come mettere in relazione questi temi?

In che modo la coltivazione del sale o la presenza di monasteri e conventi sono stati influenzati dai provvedimenti che la Repubblica ha adottato per la “conservazione” della sua laguna?

Come possono i modelli matematici dare spiegazione di fenomeni legati al passato?

Con quale attenzione gli storici e gli specialisti dell’idraulica lagunare esplorano i documenti cartografici prodotti dalle magistrature veneziane?

h. 9.00 saluti di

Emanuela Carpani, soprintendente Soprintendenza belle arti e paesaggio per Venezia e laguna

Luigi Brugnaro, sindaco della città di Venezia Antonella Cecchi, direttore del Dipartimento di Architettura Costruzione Conservazione

h. 9.30 Apertura dei lavori

Gabriella Belli, direttore MUVE

Donatella Calabi, curatore della mostra Acqua e cibo a Venezia

h. 10.00 La laguna e il sale: coltivazione e stoccaggio. Alessandra Ferrighi, Università Iuav di Venezia

h. 10.30 Storie di San Secondo. Ludovica Galeazzo, Università Iuav di Venezia

h. 11.30 Evoluzione dell’idrodinamica e della morfodinamica lagunare. Luigi D’Alpaos, Università degli Studi di Padova DICEA

h. 12.00 Ricostruzione delle batimetrie di lagune storiche documentate solo da mappe planari. Andrea Rinaldo, École Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL) & Università degli studi di Padova DICEA

h. 12.30 La modellazione numerica in laguna di Venezia Luca Carniello, Università degli Studi di Padova DICEA

Ricostruzione della Laguna del 1600 sulla base della mappa dell’Alberti. Laura Tommasini, Università degli Studi di Padova DICEA

14.30 Visita guidata alla mostra “Acqua e cibo a Venezia. Storie della laguna e della città” Per ragioni logistiche è possibile organizzare la visita guidata solo ad un numero limitato di partecipanti. È pertanto necessario prenotare la visita

information
Ticket: ingresso libero
when
October 2015
SuMoTuWeThFrSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Time: (pick a date)
where
Palazzo Ducale
San Marco 01 - 30124 Venezia
Centro Storico
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy