music
“Symposium-concert”: “Andata e ritorno del flusso luminoso”

CONCERTO STRAORDINARIO

“Symposium-concert”: “Andata e ritorno del flusso luminoso” Sawako Ogino, soprano Cecilia Rie Matsushima, soprano Kumi Uchimoto, pianoforte Musiche di Mikako Mizuno, Marino Baratello Symposium con Shunkichi Baba, Mikako Mizuno, Marino Baratello, Luigi Cerantola Il titolo del simposio-concerto è stato coniato dal Dott. Shunkichi Baba, autorità nel campo della medicina giapponese, nonché poeta, con pubblicazioni in questo ambito a partire dagli anni sessanta. Innamorato di Venezia, città che ha visitato innumerevoli volte -inizialmente attraverso la partecipazione ai simposi di medicina cui era invitato, in seguito attraverso viaggi personali- Il Dott Baba ha pubblicato nel 2001 con testo a fronte in italiano a cura di Luigi Cerantola -all’epoca titolare della Cattedra di Letteratura Italiana presso l’Università Imperiale di Tokio- “Il Sogno del Cavallo Marino” , raccolta di cento haiku dedicati alla città lagunare. Il volume fu presentato a Venezia lo stesso anno presso la Chiesa di S. Maria della Pietà. In quell’occasione venne eseguita la prima di una composizione di Marino Baratello per soprano e orchestra da camera basata sul medesimo testo nell’originale giapponese. Da allora ha avuto inizio un sodalizio letterario-musicale che ha visto i suoi momenti più rilevanti nell’esecuzione a Venezia della prima di “Solitude Vénitienne” della compositrice nagoiana Mikako Mizuno nel 2002, e nei concerti tenutisi a Nagoia nel 2005, 2007 e 2010 sotto la direzione d’orchestra di Marino Baratello con musiche dello stesso , della stessa Mizuno e di altri compositori giapponesi. Il progetto in questione è costituito da un concerto che presenta in versione per soprano e pianoforte i lavori più salienti di questo connubio artistico tra Giappone e Italia. I testi sono in lingua giapponese, italiana e francese. Interpreti ne sono i soprani Cecilia Rie Matsushima, Sawako Ogino (protagoniste delle prime assolute) e la pianista Kumi Uchimoto . Il concerto nella sede di Venezia sarà introdotto da una tavola rotonda cui parteciperanno i 4 principali protagonisti : Shunkichi Baba, Mikako Mizuno, Luigi Cerantola e Marino Baratello, in cui si parlerà del rapporto che intercorre tra il testo letterario e la musica eseguita nell’ambito del concerto stesso. La manifestazione è interamente sponsorizzata da aziende giapponesi.

information
when
May 2016
SuMoTuWeThFrSa
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031    
Time: (pick a date)
where
Palazzo Albrizzi
Cannaregio 4118 - 30122 Venezia
Centro Storico
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
SuMoTuWeThFrSa
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy