La Festa del Redentore è tra le festività più sinceramente sentite dai veneziani, in cui convivono l'aspetto religioso e quello spettacolare, grazie al fantasmagorico spettacolo pirotecnico che, la notte del sabato, attrae migliaia di visitatori: sull'inimitabile palcoscenico del Bacino di San Marco giochi di luce e di riflessi tracciano un caleidoscopio di colori che si staglia dietro le guglie, le cupole e i campanili della città. La tradizione vuole che al tramonto le imbarcazioni, perfettamente addobbate con frasche e palloncini colorati e ben illuminate, comincino ad affluire nel Bacino di San Marco e nel Canale della Giudecca. In barca si consuma un'abbondante cena a base di piatti della tradizione veneziana in attesa dello spettacolo pirotecnico, che inizia alle ore 23.30 e dura fino a mezzanotte inoltrata.
PROGRAMMA
Sabato 18 luglio
Ore 19.00
Inaugurazione del ponte votivo, ponte galleggiante di 330 metri che collega le Zattere con la chiesa del redentore all'isola della Giudecca.
Attraversamento dalle Zattere e discorsi di S. Em. Card. Patriarca Angelo Scola e del Sindaco Massimo Cacciari.
Ore 23.30
Spettacolo pirotecnico in Bacino di San Marco
Domenica 19 luglio
Dalle ore 16.00
Stagione remiera 2009: Regate del Redentore, a cura dell'Assessorato al Turismo del Comune di Venezia
Regata dei giovanissimi su pupparini a due remi
Regata su pupparini a due remi
Regata su gondole a due remi
Ore 19.00
Santa Messa Votiva presso la chiesa del Redentore alla Giudecca, presieduta da S. Em. Card. Patriarca Angelo Scola, presenti i parroci e le autorità cittadine