mostre
Common ground: projects for the lagoon

Dall'11 aprile al 16 maggio 2010, la Fondazione Bevilacqua La Masa ospita nella sede di Palazzetto Tito la mostra ”Common Ground:Projects for the Lagoon', che presenta opere inedite di Marjetica Potrč e Marguerite Kahrl, e i lavori degli studenti che hanno partecipato al laboratorio Venezia sostenibile, tenuto presso il Corso di Arti Visive/Università IUAV da Marjetica Potrč nei primi mesi del 2010. Con la partecipazione di Yona Friedman. La mostra sarà corredata da una brochure illustrativa, con un testo apposito di Lucy R. Lippard.

Marjetica Potrč presenta al pubblico i disegni inediti della serie ”Venice Case Study” e ”The New Great Republic of Venice”. Marguerite Kahrl espone ”Tender Dominion”, una raccolta di sculture e disegni che raffigurano strategie per la raccolta dell'acqua. I disegni, presentati nella forma richiesta per i brevetti, sono un modo per condividere queste sperimentazioni mentre allo stesso tempo fanno riferimento all'attuale tendenza di brevettare processi viventi e strumenti per la sopravvivenza.

Saranno presenti in mostra anche i lavori nati dal laboratorio Venezia sostenibile. Il gruppo di lavoro ha spaziato tra arte e architettura per immaginare il futuro della laguna come ambiente sostenibile, costruendo un sistema funzionante di raccolta dell’acqua piovana in una fattoria dell’isola di Sant’Erasmo. I coltivatori dell’Azienda Agricola Finotello - che distribuisce i propri prodotti non più ai supermercati bensì direttamente ai residenti del territorio locale ed è stata recentemente premiata per il suo impegno a chilometri zero - attualmente irrigano i propri terreni agricoli con una combinazione di acqua estratta dai pozzi e dall’acquedotto municipale. Il sistema Rainwater Harvesting (re)introduce l’acqua piovana come una preziosa risorsa per la fattoria, facendo sì che la pioggia raccolta dai tetti di due serre sia utilizzata per irrigare le coltivazioni all'interno di esse. L'energia per il funzionamento del sistema deriva da alcuni pannelli solari, riducendo l’impatto energetico dell’azienda agricola.

In occasione della presenza a Venezia di Yona Friedman, presente con la mostra La città più moderna del mondo, a cura di Maria Pesavento e Gabriele Maria Gallo, presso il S.a.L.E. Docks, Marjetica Potrč ha instaurato uno scambio di idee e disegni con l’artista, architetto e urbanista franco-ungherese, dialogo che sarà esposto in mostra a Palazzetto Tito.

Hanno partecipato al progetto: Bianca Baldi, Francesca Belia, Roberta Bernasconi, Marta Berton, Carlo Cecconi, Gözde Çoban, Zhong Ke, Cecilia Divizia, Marta Ferretti, Giulia Gabrielli, Ivana Ivanova, Marija Jovanović, Clio Kraskovic, Martina Malventi, Valeria Mancinelli, Marianna Marchioro, Elena Mazzi, Luca Pucci, Manuela Romanato, Chiara Trivelli, Esra Tuncali, Zora Uroda, Li ZhenJuan, Eva Cenghiaro e Sebastiano Aleo.

dettagli
quando
dal 11/04/10 al 16/05/10
aprile 2010
DoLuMaMeGiVeSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930 
Orario: (scegli la data)
Giorni di chiusura: lunedì e martedì
dove
Fondazione Bevilacqua La Masa -Palazzetto Tito
Dorsoduro 2826 - 30123 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy