Vikram Seth è nato a Calcutta nel 1952. Dopo aver studiato economia alla Stanford University, ha effettuato numerosi viaggi, trascorrendo lunghi periodi in Inghilterra, California, India e Cina. Esponente di quella corrente di autori indiani per origine e radici culturali, ma cosmopoliti per lingua e formazione Seth è un autore di successo fino dal romanzo in versi The Golden Gate che l'ha lanciato nel 1986. Ma è con il best seller internazionale Ragazzo giusto (1993) che Seth si afferma come uno degli scrittori più importanti della sua generazione: il Times ha definito l'opera 'uno dei romanzi più straordinari del Novecento' e lui stesso come ' il più grande scrittore di questi ultimi anni'.
Romanziere, poeta, ha scritto anche un libretto d'opera: è appassionato ed esperto di calligrafia, pittura e scultura. Uno degli ultimi romanzi Musica costante, storia di un amore tra un violoncellista e una pianista è ambientato a Venezia.
Bibliografia essenziale
Poeti indiani del Novecento, Supernova, 1998
Autostop per l'Himalaya. Viaggio dallo Xinjiang al Tibet, Edt, 2001
Il ragazzo giusto, Tea, 2005
Musica costante, Tea, 2006
Due vite, Tea, 2008
The Golden Gate, Fandango Libri, 2008