conferenze e convegni
Chiaramente Scienza: l'Acqua

Intervengono Lorenzo Altissimo e Marco Marani; coordina Marco Motta.

Quando parliamo di acqua spesso non percepiamo la complessità del ciclo idrologico né siamo consapevoli dei problemi di disponibilità relativi all'utilizzo da parte dell'uomo. D'altro canto, quella che definiamo “acqua potabile” deve presentare una serie di caratteristiche chimiche e biologiche, di cui poco sappiamo, atte a garantirne la salubrità ai fini del consumo alimentare. Quali sono queste caratteristiche? Quali sono i processi naturali e artificiali da cui si genera acqua potabile? A quanto ammontano le attuali riserve e qual è la loro distribuzione sul territorio? E’ una risorsa che possiamo considerare realmente rinnovabile in ragione del consumo che ne facciamo?

dettagli
Biglietto: ingresso libero
quando
novembre 2010
DoLuMaMeGiVeSa
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Orario: (scegli la data)
dove
Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Campo S. Stefano, 2945 - 30124 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy