musica
Trio Tchaikovsky

Pavel Vernikov, violino

Alexander Chaushian, violoncello

Konstantin Bogino, pianoforte.

Programma: Ludwig van Beethoven, Trio op.1 n.1 in mi bemolle maggiore;

Johannes Brahms, Trio op.101 n.3 in do minore;

Pyotr Ilyich Tchaikovsky, Trio op.50 in la minore.

Considerato un punto di riferimento nel panorama internazionale della musica da camera, il Trio Tchaikovsky nasce a Mosca nel 1975 dall'incontro artistico di Pavel Vernikov, Konstantin Bogino e Anatoly Liberman. Nel 2009 il violoncellista Alexander Chaushian è stato invitato quale successore di Liberman. Nei primi anni di attività il trio ha suonato nei maggiori centri di Francia, Italia, Giappone, Stati-Uniti e Canada e nel 1979 si è stabilito in Europa. Numerosi sono stati i premi ottenuti ai Concorsi Internazionali tra i quali il Concorso Internazionale Vittorio Gui di Firenze (1979) e il Concorso Internazionale G.B. Viotti di Vercelli (1991). Tra le numerose sale in cui ha suonato figurano Wigmore Hall di Londra, Teatro alla Scala di Milano, Salle Gaveau e Musée d'Orsay di Parigi, Herkulessaal di Monaco, Carnegie Hall e Lincoln Centre di New York, Concertgebouw di Amsterdam, Art Centre di Seoul, Conservatorio di Mosca e St. Petersburg Philharmonic. Il Trio ha inoltre partecipato ai maggiori Festival europei tra i quali Santander, Menton, Naantali e Kuhmo, Brescia e Bergamo, MiTo. In veste di solisti gli artisti collaborano regolarmente con Julian Rachlin, Tabea Zimmermann, Yuri Bashmet, Natalia Gutman, Misha Maisky, Emmanuel Pahud, Emmanuel Ax, Pinchas Steinberg, Yuri Temirkanov e Maxim Shostakovich. Una relazione molto speciale lega il Trio Tchaikovsky al compositore Rodion Shchedrin, che ha loro dedicato il suo Piano Terzetto (1995). Oltre ad essere chiamati come membri dei principali concorsi internazionali, gli artisti si dedicano all'insegnamento, tenendo corsi e masterclass nei più prestigiosi istituti musicali del mondo: Conservatori di Parigi e di Lione, Università e Conservatorio di Vienna, Accademia Sibelius di Helsinki, Accademia Rubin di Tel Aviv, Musikhochschule di Stoccarda e molti altri. Pavel Vernikov suona il violino Guadagnini 'Ex Contessa Crespi ex Brengola' (1747), gentilmente messo a disposizione dalla Fondazione Pro Canale Milano.

dettagli
quando
novembre 2010
DoLuMaMeGiVeSa
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Orario: (scegli la data)
dove
Teatro Toniolo
Piazza Ferretto Mestre
Terraferma
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy