XXV Stagione di Musica Sinfonica e da Camera di Mestre

Contare gli anni di vita di una rassegna non è un semplice esercizio di pallottoliere, né un input scontato per autofesteggiamenti, o implicite comparazioni; rappresenta, piuttosto, il segnaposto simbolico di una continuità di rapporto, che in questo caso da un quarto di secolo tiene vive le ragioni di un'offerta culturale di grande livello, presso un pubblico esigente, da riconquistare ogni anno a colpi di qualità e occasioni imperdibili di ascolto.

Stiamo parlando dei 25 anni della Stagione di musica sinfonica e da camera di Mestre, che il Comune di Venezia, Produzioni Culturali e Spettacolo, organizza al Teatro Toniolo in collaborazione con l'Associazione Amici della Musica di Mestre.

Dopo lo straordinario successo di pubblico della passata Stagione, che ha fatto registrare, caso probabilmente unico in Italia in un settore che viene comunemente considerato in crisi, un incremento di presenze del 25%, con una media di 548 spettatori a concerto, gli organizzatori si stanno impegnando a fondo al fine di consentire il regolare svolgimento e un programma ricco di prestigiosi appuntamenti a questa manifestazione, giunta a un traguardo tanto importante per la città.

eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X