X

Informativa

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, gestire i suoi contenuti e tracciare le visite al sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione di questo sito acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi
musica
Ivo Pogorelich - pianoforte

Programma:

F. Chopin, Sonata n. 2 op. 35. F. Liszt, Mephisto Waltz. F. Chopin, Notturno op. 48 in do minore. F. Liszt, Sonata in si minore.

Nato il 20 ottobre 1958 a Belgrado, Ivo Pogorelich ha iniziato la sua educazione musicale all'età di sette anni, continuando poi gli studi a Mosca, prima alla Scuola Centrale di Musica per cinque anni e poi al Conservatorio Ciajkovskij. Nel 1976 inizia dei corsi intensivi presso la famosa pianista e pedagoga georgiana Alice Kezeradze, con la quale si sposerà poco tempo dopo mantenendo un profondo legame professionale fino alla sua scomparsa nel 1996.

Ivo Pogorelich si distingue come pianista di raro talento dopo aver vinto nel 1982 il primo premio al Concorso Internazionale di Montreal in Canada, in seguito ai primi premi ricevuti in precedenza presso vari concorsi, tra cui il 'Casagrande' in Italia.

A consacrarlo come uno dei protagonisti del panorama musicale internazionale fu anche la controversia provocata dalla sua eliminazione dalla finale della Warshaw International Music Competition nel 1980, che provocò il clamoroso abbandono della giuria da parte di Martha Argerich, persuasa della genialità del giovane pianista.

In seguito al debutto al Carnegie Hall di New York nel 1981, Ivo Pogorelich ha suonato trionfalmente negli Stati Uniti, Canada, Europa, Australia, Giappone, America Latina ed Israele, con i più grandi direttori e le più prestigiose orchestre del mondo.

Nel 1981 Ivo Pogorelich avvia la sua collaborazione con la Deutsche Grammophon, firmando l'anno seguente un contratto esclusivo con la celebre etichetta discografica.

Da questo sodalizio nascono una serie di incisioni che gli hanno permesso di guadagnare la fama di uno dei migliori musicisti di tutti i tempi.

Pogorelich ha fondato nel 1986 in Croazia l'Associazione dei Giovani Musicisti, con lo scopo di raccogliere fondi da dedicare a borse di studio per i giovani artisti di talento e permettere loro di continuare i loro studi all'estero. Nel 1988 ha inaugurato il Bad Wörishofen Festival in Germania, un Festival che porta il suo nome fondato allo scopo di dare ai giovani musicisti e solisti internazionali l'opportunità di esibirsi. Nel gennaio 1988 Ivo Pogorelich è nominato Ambassador of Godwill dell'UNESCO - il primo musicista del mondo classico al quale è conferito questo titolo - come riconoscimento per il lavoro svolto in campo internazionale per i giovani. Ivo Pogorelich è stato nominato Fellow-Commoner dal Balliol College di Oxford, in segno di gratitudine per il suo supporto in occasione del Centenary Appeal del College. Nel 1993 il Maestro ha inaugurato la Competizione Internazionale per Piano Solo 'Ivo Pogorelich' che si è svolta a Pasadena, in California. Nel 1994, Ivo Pogorelich ha creato la Sarajevo Charitable Foundation con lo scopo di raccogliere fondi per la costruzione di un ospedale per le Madri ed i Bambini di Sarajevo; per promuovere l'aiuto finanziario ed umanitario nel campo della medicina e della salute dei cittadini della Bosnia. Sotto l'Egida dell'UNESCO, la Fondazione usufruisce della programmazione di centinaia di concerti nel mondo.

Ivo Pogorelich ha appena varato il progetto Grand Tour. In cento concerti, il celebre solista invita a scoprire il nostro paese attraverso una serie di luoghi impareggiabili, abitualmente lontani dalle rotte dei normali viaggiatori, se non addirittura inaccessibili. Grand Tour rappresenta un viaggio di esplorazione avventuroso, assecondando la passione profonda per l'arte e la bellezza che da sempre guida la vita e la carriera del grande pianista.

dettagli
Biglietto: Intero € 30.00, ridotto € 23.00
quando
aprile 2011
DoLuMaMeGiVeSa
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
Orario: (scegli la data)
dove
Teatro Toniolo
Piazza Ferretto Mestre
Terraferma
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy