Nella ricorrenza del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, l'Istituto Veneto di Scienze, Lettere promuove una serie di nove incontri su argomenti e questioni di rilievo, che riguardano l'unificazione nazionale e la percezione che oggi gli Italiani hanno del loro Paese.
Con questi incontri l’Istituto intende promuovere una migliore conoscenza delle circostanze storiche che hanno portato all'Unità italiana e una riscoperta dei valori che l'hanno animata fin dall'inizio.
Giuseppe Galasso è professore emerito di Storia medioevale e moderna dell'Università di Napoli 'Federico II'. Dal 1978 al 1983 è stato Presidente della Biennale di Venezia e dal 1982 al 1988 Presidente della Società Europea di Cultura. E’ stato sottosegretario al Ministero dei Beni Culturali e Ambientali dal 1983 al 1987, periodo in cui fu promotore della legge 431 per la protezione del paesaggio (“legge Galasso”). Dal 1988 al 1991 è stato sottosegretario al Ministero per l’Intervento Straordinario nel Mezzogiorno. Dal 1980 è Presidente della Società Napoletana di Storia Patria. È socio dell’Accademia Nazionale dei Lincei e dal 2006 dell’Istituto Veneto. Autore di importanti opere di carattere storico, ha collaborato e collabora con quotidiani e periodici («Corriere della Sera», «La Stampa», «Il Mattino», «L’Espresso»).