Nella ricorrenza del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, l'Istituto Veneto di Scienze, Lettere promuove una serie di nove incontri su argomenti e questioni di rilievo, che riguardano l'unificazione nazionale e la percezione che oggi gli Italiani hanno del loro Paese.
Con questi incontri l’Istituto intende promuovere una migliore conoscenza delle circostanze storiche che hanno portato all'Unità italiana e una riscoperta dei valori che l'hanno animata fin dall'inizio.
Ernesto Galli della Loggia, Liberalismo, religione e politica da Cavour alla Legge delle Guarentigie.
Insegna Storia contemporanea all’Istituto Italiano di Scienze umane di Firenze e dal 2005 al 2007 è stato preside della Facoltà di Filosofia dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dal 1993 è editorialista del «Corriere della Sera».