Nella ricorrenza del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, l'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti promuove una serie di nove incontri su argomenti e questioni di rilievo, che riguardano l'unificazione nazionale e la percezione che oggi gli Italiani hanno del loro Paese.
Con questi incontri l’Istituto intende promuovere una migliore conoscenza delle circostanze storiche che hanno portato all'Unità italiana e una riscoperta dei valori che l'hanno animata fin dall'inizio.
Salvatore Settis, La tutela del patrimonio culturale: un linguaggio “italiano” prima e dopo l’Unità.
Già Direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa.
E’ stato inoltre Direttore del Getty Research Institute for the History of Art and the Humanities di Los Angeles dal 1994 al 1999.
Dal 2006 al 2009 è stato Presidente del Consiglio Superiore per i Beni Culturali e Paesaggistici presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Dal marzo 2010 è membro del Comitato di Esperti per la Politica della Ricerca presso il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca.
E' Socio dell’Accademia Nazionale dei Lincei e, dal 2009, dell’Istituto Veneto.