conferenze e convegni
Un evento miracoloso durante la guerra di Cambrai

Fuga dalla prigione, attribuita alla Vergine Maria, del patrizio veneziano Girolamo Miani fondatore dei Padri Somaschi. Convegno di studi nel V centenario. Nel corso del XV secolo i Miani di S. Vidal sono una famiglia patrizia di medie fortune,che la drammatica morte del capofamiglia, Angelo, precipiterà nel 1496 in una condizione economica modesta, se non precaria. Girolamo, il più piccolo dei fratelli, si trova pertanto a dover provvedere al proprio sostentamento avviandosi alla carriera politica proprio nel corso di una dura prolungata congiuntura militare: la guerra fra la Serenissima e i collegati di Cambrai (1509-1517). Gli eventi lo portano a comandare la guarnigione del castello di Quero, sopra Valdobbiadene, dove nell'agosto 1511 viene fatto prigioniero da un reparto di imperiali comandato dal greco-albanese Mercurio Bua. Si trova nel campo nemico a Maserada sul Piave, quando la sera del 27 settembre riesce a fuggire e a riparare a Treviso, rimasta veneziana. Successivamente il Miani dichiarerà al sacrista della chiesa/santuario della Madonna Grande che fu l'intervento della Vergine a consentirgli di liberarsi, passare inosservato tra le linee nemiche e giungere a salvamento, dopo aver camminato tutta la notte tra insidie e pericoli. A testimonianza della straordinaria vicenda, Girolamo dona al santuario trevisano i simboli (catene, ceppi) della sua prigionia. Questo Convegno si colloca nel cinquecentesimo anniversario degli avvenimenti che impressero una svolta radicale nella vita di Girolamo, spingendolo a una riflessione interiore culminata nella vocazione a porsi al servizio degli orfani, dei derelitti, dei miseri. Le relazioni dei partecipanti al Convegno esamineranno sotto angolazioni particolari gli aspetti salienti della vita del Miani, prima e dopo le circostanze che portarono un uomo d'armi alla santità, fondando quella congregazione che oggi,in tutto il mondo, opera nel suo nome.

dettagli
Biglietto: ingresso libero
quando
dal 06/10/11 al 07/10/11
ottobre 2011
DoLuMaMeGiVeSa
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031     
Orario: (scegli la data)
dove
Palazzo Franchetti - Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti
San Marco, 2842- Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy