conferenze e convegni
Presentazione del volume fotografico: 'Aquae' di Mario Bullo

Da Venezia… a Venezia: “AQUAE”, il nuovo libro fotografico di Mario Bullo che immortala, in una serie di scatti da lui eseguiti negli anni ’60 e ’70, i mille volti della città lagunare. Il libro, edito per i tipi della casa editrice veneziana Charta Bureau, è in distribuzione nelle migliori librerie del Veneto. “AQUAE” svela la passione e l’arte di fotografo amatoriale che Bullo, nato a Chioggia nel 1939, ha coltivato fin da giovane, e che ha trovato massima espressione nel periodo trascorso come socio del Circolo Fotografico La Gondola di Venezia dal 1966 al 1971. Proprio in quegli anni Mario Bullo ha focalizzato e migliorato il suo concetto di immagine fotografica; e proprio a quel quinquennio appartengono le fotografie raccolte in “AQUAE”, che già a suo tempo gli valsero premi e riconoscimenti: il suo obiettivo si fissa sugli aspetti minori della città, trascurando la risaputa monumentalità e dando prova di acume fotografico, ma soprattutto di un atteggiamento rispettoso e non speculativo. Nei suoi scatti c’è la laguna, la pesca, le prime timide manifestazioni del Carnevale, i giochi dei bambini nei campielli e nelle calli e poi piccoli flash sui lavori dell’uomo. E le immagini indelebili e terribili dell’Acqua granda che nel ’66 devastò la città segnandone per sempre l’anima e la storia. Immagini che rivelano come Mario Bullo sia un fotoamatore nel senso più nobile del termine, senza vincoli dogmatici ma che obbedisce innanzitutto a una smisurata passione; e che ci tramanda una testimonianza non secondaria su di una città che proprio agli albori degli anni ’70 iniziava il suo inesorabile declino. Ad impreziosire il volume “AQUAE”, una serie di citazioni che accompagnano i vari scatti, a loro modo “fotografie per parole” nate dalla penna di scrittori, poeti e cantautori di ieri e oggi rimasti abbagliati dal fascino senza tempo di Venezia: Petrarca, Valeri, De Gregori, Guccini, Dante Alighieri, Goethe, Bertelli, Aznavour, Hesse…

Il libro, alla presenza dell'autore, è presentato da Manfredo Manfroi, attuale presidente del Circolo Fotografico la Gondola.

dettagli
Biglietto: ingresso libero
quando
dicembre 2011
DoLuMaMeGiVeSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Orario: (scegli la data)
dove
Scoleta dei Calegheri
Campo San Tomà - 30125 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy