conferenze e convegni
Report, Venezia sull'orizzonte degli eventi

Nell'ambito della rassegna SpazioLibri, in collaborazione con la Municipalità di Venezia-Murano-Burano, l'Università Popolare Olivolo presenta 'Report, Venezia sull'orizzonte degli eventi' di Renato Pestriniero, El Squero editore. Introduce Federico Moro. Saranno presenti l'autore e l'editore Davide Livieri.

L’autore ha cominciato a pensare a quest’opera nel 1999. La domanda che si era posto riguardava il passaggio epocale che avrebbe portato il mondo nel nuovo secolo e nel nuovo millennio con tutte le speranze e le paure, le fascinazioni e le miserie allora in progress.

E si chiedeva: in tutto questo marasma socio-politico-tecno-economico dai ritmi febbrili come si sarebbe presentato quell’unicum che si chiama Venezia; come si sarebbe collocata la sua fragilissima anomalia in un mondo tumultuoso spinto da tecnologie che avanzano talmente veloci da divorare se stesse, omologazioni globali derivate dalla frantumazione dei confini, filosofie socio-politiche e di costume che riplasmano il mondo come mai successo prima nella storia dell’umanità? E così l’autore cominciò a scrivere e a fotografare allo scopo di rappresentare la realtà veneziana alle soglie del terzo millennio al di fuori degli schemi e dei cliché. Perché quel sottotitolo Sull’orizzonte degli eventi? Gli astrofisici chiamano così la barriera immateriale che circonda il mistero dei Buchi Neri al di là della quale gli elementi sui quali abbiamo fondato la nostra identità non hanno più valore né significato. Oltre quel limite c’è l’ignoto, nulla è comprensibile, nemmeno lo spazio e il tempo sono gli stessi. Venezia, città dell’Uomo minuscola ma internazionale, unica utopia realizzata, non appartiene solo a interessi particolari ma all’umanità intera. In realtà, all’inizio del terzo millennio essa si trova dinanzi a un orizzonte di imprevedibilità, stritolata tra realtà opposte alla sua natura e filosofie socio-politiche che invocano rivitalizzazione ma provocano sradicamento e degrado.

dettagli
Biglietto: ingresso libero
quando
febbraio 2012
DoLuMaMeGiVeSa
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
26272829   
       
Orario: (scegli la data)
dove
Centro Civico San Lorenzo
Campo San Lorenzo, Castello 5065 - 30122 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy