Per la serie di incontri intitolata “Altri capolavori” - un ciclo di tre appuntamenti dedicati a testimonianze scritte di altre culture e conservate nei fondi marciani – la Biblioteca Nazionale Marciana invita all'incontro dedicato alla presentazione del rotolo di pergamena, un manufatto del XVII secolo, scritto in caratteri ge'ez, contenente l'iconografia e il motivo agiografico di Susenyos, santo che ha un posto di rilievo nel Sinassario (Calendario e brevi vite dei santi e dei martiri) del cristianesimo ortodosso etiopico.
Il rotolo aveva un uso individuale e il testo, basato sulla leggenda di origine bizantina della vita di Susenyos, aveva popolare diffusione perché era ritenuto potente protezione da parti malformati o pericolosi e per i nuovi nati.
Dopo i saluti del Direttore e l'introduzione di Tiziana Plebani (Biblioteca Nazionale Marciana), l'antropologo Giovanni Dore (Università di Ca' Foscari) terrà una conversazione su Il rotolo protettivo di Susenyos. Religione, magia e medicina nella vita quotidiana della società cristiana dell'altopiano etiopico.